Isabella II di Borbone, nota anche col soprannome di la de los Tristes Destinos o la Reina Castiza, è stata la prima ed unica regina regnante di Spagna: Isabella I la Cattolica, infatti, era sovrana di Castiglia, dove governarono altre regine.
Grazie all'abrogazione delle norme di successione del 1713 con la prammatica sanzione del 1830, Isabella venne prescelta quale erede al trono e poi successore del padre Ferdinando VII. Questo fatto provocò l'insurrezione dell'infante Carlo Maria Isidoro, zio di Isabella, che, supportato da gruppi assolutisti, aveva già provato a proclamarsi re durante l'agonia del fratello Ferdinando VII. Il tentativo carlista fallì e Isabella regnò dal 1833, alla morte del genitore, sino al 1868, quando venne esiliata per aver tentato di prendere il sopravvento sul potere costituito del Parlamento spagnolo.