Giovanni V del Portogallo

22 ott 1689 - 31 lug 1750

Giovanni V di Braganza, ventiquattresimo re del Portogallo e dell'Algarve, detto il Magnifico o Il Re Sole portoghese.
Giovanni V elevò il prestigio del Portogallo e della sua monarchia ai massimi livelli di prosperità e ricchezza. Il suo regno infatti risentì dell'enorme afflusso d'oro proveniente in gran parte dalle colonie portoghesi del Brasile e di Maranhão. Giovanni dilapidò quasi questo suo enorme patrimonio personale in progetti d'architettura ambiziosi, di cui il più noto è il Palazzo Nazionale di Mafra, oltre a collezionare moltissimi oggetti d'arte e a espandere la sua biblioteca. Seguendo i propri gusti di splendore e pompa a corte, Giovanni spese grandi somme anche nelle ambascerie che inviò nelle corti d'Europa, di cui le più rinomate furono quelle a Parigi e Roma.
Disgregando e sciogliendo le tradizionali istituzioni governative del Portogallo, Giovanni V governò come monarca assoluto.
Mostra menoUlteriori informazioni
Wikipedia

Scopri questa figura storica

22 elementi
Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti