Brescia Musei, nata come società per azioni nel 2003, si trasforma in fondazione di partecipazione nel 2007 per dare continuità di gestione alla innovativa partnership pubblico-privato che ha consentito la riapertura di Santa Giulia e la progressiva valorizzazione di Brescia come città d’arte, attraverso un articolato programma culturale. Oggi Fondazione Brescia Musei gestisce un sistema museale complesso ed avvincente, costituito dal Museo di Santa Giulia - sito UNESCO dal 2011 con Brixia. Parco Archeologico di Brescia romana, il parco archeologico urbano più esteso del nord Italia - dalla Pinacoteca Tosio Martinengo, dal Castello di Brescia con il Museo delle Armi Luigi Marzoli e il Museo del Risorgimento Leonessa d'Italia, dalla sala cinematografica e multimediale Nuovo Eden, un prestigioso progetto di rigenerazione urbana nel quartiere del Carmine.
La raccolta
Visualizza tutto: 264Storie
Visualizza tutto: 7Visite virtuali
Visualizza tutto: 21Resta in contatto
Segui Fondazione Brescia Musei su Google Arts & Culture per aggiornamenti sulla collezione, sulle nuove storie e sugli eventi in programma.
Sito web di Fondazione Brescia Musei