La Parigi di Monet

The National Gallery, Londra

Exposition universelle: Un Vrai cicerone (1867) di Julien Antoine Peulot after Honoré DaumierNational Gallery of Art, Washington DC

Esposizione Universale

Nel 1867, milioni di persone arrivarono a Parigi per l'Esposizione Universale. Tra loro c'era Monet, al tempo un giovane artista. La fiera era una vetrina delle più nuove forme d'arte, tecnologia e industria da tutto il mondo, mostrando Parigi come moderna metropoli.

Pont Neuf, Paris (le Pont Neuf a Paris). (1865) di Charles SoulierThe J. Paul Getty Museum

Ispirato dalla fiera, Monet cercò soggetti urbani da dipingere. Le sue vedute di città di questo periodo mostrano un artista attento alla vita moderna.

St. Germain l'Auxerrois (1867) di Claude MonetAlte Nationalgalerie, Staatliche Museen zu Berlin

Quello stesso anno, Monet dipinse la Chiesa di Saint Germain l'Auxerrois dal balcone del Louvre. Piuttosto che studiare l'arte in un museo, Monet guarda le persone nella piazza di fronte alla chiesa.
Le sue veloci pennellate e le ombre ritmate degli alberi danno un senso di movimento e vitalità, in contrasto con le antiche pietre della chiesa.

Tocca per esplorare

La vista che Monet ha dipinto non è cambiata molto, come si può vedere in questa ripresa Street View.

The Gare Saint-Lazare: Arrival of a Train (1877) di Claude MonetHarvard Art Museums

La Stazione di St Lazare

Qualche anno dopo, nel 1877, Monet dipinse una dozzina di tele della Stazione di St Lazare in centro a Parigi. Egli era così intento a dipingere la stazione che affittò uno studio lì vicino. Potete ammirare tre di quei dipinti qui, ognuno dei quali focalizzato sui treni in arrivo alla stazione.

The Gare St-Lazare (1877) di Claude MonetThe National Gallery, London

Monet scelse coscientemente un soggetto moderno, nonostante i treni fossero apparsi in altri dipinti prima di questi, non erano solitamente il soggetto principale in quanto considerati non pittoreschi.

In questa veduta della stazione, Monet gioca cone le convenzioni del paesaggio, con il tetto in contrasto con il cielo e il vapore generato dalle macchine che crea forme irregolari laddove ci si potrebbero aspettare alberi.

Tocca per esplorare

Ecco come la stazione di St Lazare a Parigi si presenta oggi.

Tocca per esplorare

Trasferimento in periferia

Monet e la sua famiglia si stabilirono nella periferia di Argenteuil nel 1871. A nordest dal centro di Parigi, il quartiere era collegato alla capitale da una strada e dalla ferrovia che terminava alla stazione di St Lazare. Argenteuil era un luogo in costante transizione, la sua popolazione era raddoppiata in due decadi prima dell'arrivo di Monet.

Argenteuil (c. 1872) di Claude MonetNational Gallery of Art, Washington DC

Negli anni in cui visse in questo vivace ambiente in via di sviluppo, Monet tese a dipingere motivi moderni, come ponti affollati o ville della classe media, camini, oggetti in ferro e fabbriche di mattoni.

The Bridge at Argenteuil (1874) di Claude MonetNational Gallery of Art, Washington DC

Monet usava la sua fascinazione da pittore di paesaggio con la varietà del clima in costante cambiamento, per rendere più interessanti le vedute suburbane di Argenteuil.

Red Boats, Argenteuil (1875) di Claude MonetHarvard Art Museums

Qui, cattura le barche sulla Senna che attiravano i turisti ad Argenteuil nei mesi estivi.

Snow Scene at Argenteuil (1875) di Claude MonetThe National Gallery, London

Durante un inverno particolarmente nevoso, dipinse 18 vedute di Argenteuil ricoperte di neve. Molte di queste, come quella che vedete, mostrano la sua strada - il boulevard Saint-Denis - che conduceva alla stazione sulla riva della Senna.

Monet sacrificava i dettagli in favore dell'ambiente.

Tocca per esplorare

Argenteuil oggi

Sebbene Argenteuil sia cambiata parecchio dai tempi di Monet, potete ancora ammirare la strada (oggi rinominata boulevard Karl Marx) e perfino la casa dove visse con la famiglia.

Ringraziamenti: tutti i partner multimediali
In alcuni casi, la storia potrebbe essere stata realizzata da una terza parte indipendente; pertanto, potrebbe non sempre rappresentare la politica delle istituzioni (elencate di seguito) che hanno fornito i contenuti.
Mostra altro
Tema correlato
Monet è stato qui
Ispirato alla storica mostra della National Gallery, "The Credit Suisse Exhibition: Monet & Architecture"
Visualizza tema
Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti