Monet: La stazione di Saint-Lazare

Un tour nel dipinto della National Gallery, Londra

The Gare St-Lazare (1877) di Claude MonetThe National Gallery, London

Monet era così deciso a dipingere la stazione di Saint-Lazare da affittare uno studio nelle vicinanze. La dipinse più volte e questo quadro è una delle quattro tele superstiti che raffigurano l'interno della stazione.

Anche se ritrae uno spazio interno, il quadro è strutturato come un paesaggio, con il fumo della locomotiva che crea lo stesso effetto delle nuvole in cielo.

Per realizzare le dense volute di vapore, Monet applicò la tempera a mano.

Come in un gioco di specchi, sotto il fumo della locomotiva si scorge un insieme nebuloso di persone che affollano il binario. Le pennellate veloci creano una massa omogenea nella quale è impossibile distinguere i volti.

Le forme geometriche del tetto e delle arcate conferiscono una struttura architettonica a una scena altrimenti confusa.

La gamma cromatica di questa scena è dominata dal colore nero del tetto, ma alcune analisi scientifiche hanno dimostrato che il pittore usò in realtà pigmenti blu scuro e viola scuro.

Il blu ceruleo delle nuvole della locomotiva era un pigmento nuovo all'epoca. Oltre ad essere realizzato con sostanze chimiche anziché con materiali naturali, era venduto in tubetti come gli altri colori usati da Monet, e non come polvere macinata, per agevolarne il trasporto.

Ringraziamenti: tutti i partner multimediali
In alcuni casi, la storia potrebbe essere stata realizzata da una terza parte indipendente; pertanto, potrebbe non sempre rappresentare la politica delle istituzioni (elencate di seguito) che hanno fornito i contenuti.
Mostra altro
Tema correlato
Monet è stato qui
Ispirato alla storica mostra della National Gallery, "The Credit Suisse Exhibition: Monet & Architecture"
Visualizza tema

Visual arts: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti