L’Australia

Questo luogo affascinante – che è al contempo un continente e l’isola più grande al mondo – è famoso per lo spettacolare Outback desertico, e per le splendide coste.

Questa storia è stata creata per il progetto Google Expeditions da ePublishing Partners e AirPano, ora disponibile su Google Arts & Culture

Tocca per esplorare

Ma offre anche foreste tropicali pluviali, montagne innevate e la Grande Barriera Corallina. Gli animali e gli ecosistemi australiani, frutto di milioni di anni di isolamento, sono unici sul pianeta.

Il centro di Sydney e l’Opera House

Sydney è la città più antica e grande dell’Australia. Grazie al suo clima mite, alle strade pulite, ai parchi e alla vivace scena artistica, è considerata una delle città più vivibili al mondo. I suoi quartieri si estendono lungo la frastagliata linea costiera di Port Jackson, il più grande porto naturale del pianeta.

Sydney è il simbolo di gran parte della storia degli europei in Australia, dal primo insediamento alle ultime tendenze della cultura contemporanea.

Tocca per esplorare

Botany Bay

A sud di Sydney c’è Botany Bay dove, nel 1770, sbarcò il capitano James Cook, il primo europeo a raggiungere l’Australia. Nel 1788, i primi coloni inglesi che lo seguirono ritennero poco adeguato il terreno di Botany Bay e andarono a nord verso il porto di Sydney.

Sydney Cove e Circular Quay

I primi coloni giunsero a Sydney Cove e costruirono un molo in questo porto naturale ideale. Circular Quay è rimasto un punto centrale nel corso di tutta la storia di Sydney. Ancora oggi, i traghetti passeggeri attraccano lì, lungo le banchine, presso i negozi e le attrazioni turistiche.

The Rocks

Questo quartiere è il più antico insediamento europeo in Australia, con edifici che risalgono ai primi anni dell’Ottocento. Sydney ha conservato il suo carattere storico e oggi le strette stradine, gli edifici ottocenteschi e la vicinanza al porto lo rendono un luogo ideale per i visitatori.

Tocca per esplorare

Il Royal Botanic Garden

Nel periodo coloniale australiano, i governatori britannici rimpiangevano il paesaggio inglese ma erano affascinati da flora e fauna locali. Il Royal Botanic Garden, fondato nel 1816, rispondeva a entrambi i bisogni, raccogliendo le piante locali più insolite in un’ambientazione simile a un parco.

Central Business District

Questo gruppo di grattacieli costituisce il Central Business District di Sydney, o CBD e rispecchia il ruolo di Sydney come città più grande, ricca e orientata agli affari dell’Australia. Nuovi palazzi hanno sostituito molti vecchi edifici, ma restano ancora alcune strutture storiche.

Tocca per esplorare

Sydney Opera House

Il “gioiello della corona” di Sydney è l’Opera House, terminata nel 1973. Gli spazi espositivi, nel porto di Sidney, sono coperti da tetti che evocano vele e gusci delle conchiglie. La piazza intorno all’Opera House è anche un punto di ritrovo per gli abitanti della città.

Tocca per esplorare

Sydney Harbour e l’Harbour Bridge

Port Jackson (noto come Sydney Harbour), caratterizza lo scenario urbano. Piccole baie nascoste, splendide vedute sull’acqua, barche a vela, spiagge e parchi sulle rive mettono in evidenza i quartieri di Sydney.

Tocca per esplorare

Port Jackson è una ria, cioè la sezione terminale di un’antica valle di un fiume invasa dall’acqua salata, dalla forma ramificata. Le sue baie protette danno rifugio a traghetti, navi passeggeri e barche da diporto e le spiagge e le acque calde si prestano alle attività all’aria aperta.

Tocca per esplorare

Sydney Harbour Bridge

Questo grande ponte di acciaio mette in evidenza la grandiosità del porto e contrasta con le sue ampie curve naturali. Completato nel 1932, fa da sfondo alla città e, nello stesso tempo, costituisce un punto panoramico. I più coraggiosi possono persino salire fino in cima!

Tocca per esplorare

Luna Park

Lo storico parco divertimenti aperto negli anni Trenta ha fatto divertire intere generazioni di bambini australiani. Il suo ingresso a forma di clown è un’icona della città e gli abitanti continuano ad amarlo anche dopo numerose chiusure, riparazioni e ristrutturazioni.

Tocca per esplorare

North Sydney

North Sydney viene spesso considerato il quartiere più ricco e affascinante di tutta l’Australia. Ospita yacht club e ville lungo il mare e, in genere, è più residenziale e tranquillo delle altre zone della città sull’altro lato del porto.

Tocca per esplorare

Sydney Theater Company

La Sydney Theater Company, nella zona dei moli, è uno dei molti esempi di come il fronte del porto di Sydney abbia trasformato le zone industriali in attrazioni culturali. L’Australia ha ancora oggi industrie fiorenti, ma spesso le sue città sono più conosciute per la loro vivace cultura.

La Great Ocean Road

Una delle risorse più preziose dell’Australia è la straordinaria Great Ocean Road. Lunga centinaia di chilometri, costeggia celebri spiagge per il surf, foreste di mangrovie, la grande barriera corallina e le stupende scogliere, le grotte e i faraglioni che vedi.

Questo è il panorama dalla Great Ocean Road, un percorso automobilistico di 231 km lungo alcune delle coste australiane più spettacolari. Le acque sono pericolose, ma ricche di specie marine, in contrasto con il paesaggio spoglio.

Loch Ard Gorge

Questa formazione rocciosa prende il nome da una nave naufragata qui vicino nel 1878 lasciando solo due sopravvissuti. Le rocce vicine sono chiamate “Tom” e “Eva” in loro onore. La possente azione delle onde scava queste scogliere di arenaria e le grotte.

Dodici Apostoli

Verso ovest, appena fuori vista, ci sono le formazioni più famose di questa strana costa. I Dodici Apostoli, che prendono il nome dai personaggi della Bibbia, sono una serie di alti faraglioni. L’erosione marina cambia costantemente la loro forma e il loro numero.

Parco marino

L’Australia è un leader mondiale nella conservazione delle aree marine. Molti parchi statali e federali, aree naturali e riserve tutelate proteggono le acque ricche di nutrienti di questa zona e le numerose specie marine. Altri parchi nazionali proteggono il territorio.

Great Ocean Road

La Great Ocean Road è un’importante attrazione turistica, anche se attraversa paesaggi brulli. Costeggia anche affascinanti cittadine del surf, foreste di eucalipti e spiagge idilliache. La Great Ocean Walk, un sentiero che corre parallelo alla strada, attira i visitatori che amano l’avventura.

Grande barriera corallina: Hardy e Hook Reefs

La grande barriera corallina è la struttura più grande formata da esseri viventi e si può osservare anche dallo spazio. È stata creata, nel corso di milioni di anni, da miliardi di minuscoli animali, i polipi corallini: ciascuno costruisce un guscio di carbonato di calcio con i minerali sciolti nell’acqua. 

Nel corso del tempo, un numero infinito di gusci si innalza formando intricate barriere che ospitano decine di migliaia di altre specie. Si tratta di un tesoro, ma in pericolo.

Acque calde e poco profonde

Il mar dei Coralli è ideale per i polipi corallini. Le sue acque sono calde e poco profonde e fanno quindi penetrare molta luce. La luce del sole alimenta gli organismi fotosintetici che vivono all’interno del corpo del polipo in un rapporto che dà benefici a entrambi.

Barriere interne

La barriera ha migliaia di “microhabitat”, ovvero diverse aree ristrette che sostentano tipi diversi di specie. Queste barriere interne basse e sabbiose ospitano piccoli pesci e invertebrati. Migliaia di angolini offrono luoghi ideali per nascondersi e riprodursi.

Barriere esterne

Le barriere esterne, simili a scogliere, formano alti muri nelle acque aperte. Sostentano pesci di acque profonde e animali. Le diverse specie abitano a diverse profondità lungo la parete. Tartarughe marine, squali e mammiferi marini vi arrivano dal mare aperto.

Banchi di sabbia

Le onde erodono le barriere trasformandole nel tempo in bianca sabbia morbida, che si accumula nell’acqua bassa fino a diventare un banco o un’isola. Questi labirinti di acqua bassa sono pericolosi per le barche. Nel 1770 il capitano Cook si incagliò qui e rischiò di perdere l’orientamento.

Tocca per esplorare

La grande barriera: isole basse

La grande barriera include molte isole. Si tratta di masse rocciose o, in gran parte, di isolotti corallini, che si formano con l’emergere di accumuli di corallo e sabbia di carbonato di calcio. 

Tocca per esplorare

Le specie di piante presenti su queste isole sono importanti per l’ecosistema della barriera: le radici fermano l’erosione e i detriti organici forniscono rare sostanze nutritive. Uccelli e tartarughe marine si riproducono qui, ma le isole sono anche il centro dell’attività umana, con i suoi pericoli.

Tocca per esplorare

Turismo e sviluppo

Low Island, un’isola corallina, è un’attrazione turistica commerciale. Le agenzie di viaggio portano ogni giorno i visitatori a fare snorkeling, immersioni e a nuotare. Le barche private vi ormeggiano per la notte. L’unica abitazione permanente è una stazione di ricerca.

Tocca per esplorare

Norme e regolamenti

Norme molto rigide regolano l’ormeggio delle imbarcazioni e la possibilità di fare il bagno o camminare. Pesca e raccolta sono severamente proibite. Il corallo si rompe facilmente e può capitare di calpestarlo e romperlo. Date le migliaia di visitatori ogni anno, ogni impronta ha il suo peso.

Tocca per esplorare

Minacce alla barriera

Inquinamento, specie invasive, pesca e utilizzi eccessivi hanno ucciso molti coralli. I cambiamenti climatici creano diverse minacce. Le acque più calde surriscaldano il corallo; l’aumento di livello del mare blocca la luce solare e l’anidride carbonica disciolta sgretola i gusci di calcio.

Tocca per esplorare

Una barriera di protezione

Le barriere coralline non proteggono solo le specie animali. In particolare, la barriera corallina e le sue isole proteggono le coste australiane dall’erosione delle onde e, soprattutto, dai cicloni tropicali.

Ringraziamenti: tutti i partner multimediali
In alcuni casi, la storia potrebbe essere stata realizzata da una terza parte indipendente; pertanto, potrebbe non sempre rappresentare la politica delle istituzioni (elencate di seguito) che hanno fornito i contenuti.
Mostra altro

Viaggi: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti