Caricamento in corso

Composizione astratta

Carla Prina1940

Pinacoteca Civica di Como

Pinacoteca Civica di Como
Como, Italia

Carla Prina è tra le artiste comasche degli anni Trenta la più internazionale, anche perché dopo il matrimonio visse con il marito, l’architetto Alberto Sartoris, a Cossonay, vicino a Losanna, creando un collegamento tra il gruppo degli astrattisti comaschi e il resto d’Europa. Ritmi futuristi e rigore strutturale neoplastico convivono nei dipinti realizzati tra il 1939 e il 1942, periodo al quale si può ascrivere questa composizione. Si tratta di una delle sue prime opere veramente mature, realizzate dopo la formazione all’Accademia di Brera e poi accanto ai pittori Rho e Radice, di cui era stata assistente. La sua pittura non è esente, infatti, anche da suggestioni metafisiche, presenti anche in altre sue composizioni. La geometria è nel suo lavoro lontana dal rigore matematico e intrisa invece di sentimento, liricità, tensione, grazie al disegno, ai colori generalmente tenui e sfumati, alle forme fluide e non rigidamente geometriche. (E. Di Raddo)

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Composizione astratta
  • Creatore: Carla Prina
  • Data di creazione: 1940
  • Dimensioni reali: 20 × 15 cm
  • Tipo: Dipinto
  • Materiale: Tempera su cartone
Pinacoteca Civica di Como

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti