Caricamento in corso

Augusto e la Sibilla

Giovanni Maria Falconetto (Verona 1468 - Padova 1535)fine del XV secolo

Museo di Castelvecchio

Museo di Castelvecchio
Verona, Italia

È uno dei rari dipinti su tavola del pittore e architetto veronese. L’opera rispecchia una cultura non dissimile da quella dell’ultimo Liberale, attardata su stilemi ancora gotici, ma rivela anche quegli interessi archeologici e teatrali che pervadono tutta la produzione di Falconetto. L’immagine rientra infatti nei tentativi contemporanei di ricostruzione della scena del teatro classico.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Augusto e la Sibilla
  • Creatore: Giovanni Maria Falconetto (Verona 1468 - Padova 1535)
  • Data di creazione: fine del XV secolo
  • Dimensioni reali: H 158 x L 152 cm
  • Provenienza: Verona, refettorio del convento della Santissima Trinità; dal 1812 al Museo
  • Tipo: dipinto
  • Materiale: tecnica mista su tavola
Museo di Castelvecchio

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Visual arts: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti