Macchina per riempiere le latte di conserva. Il concentrato, in uscita dalle bolle a 60-65°, viene trasferito attraverso le pompe alla linea di riempimento, e quindi riscaldato alla temperatura di 82-86° dalla termoriempitrice, dotata di un serbatoio con agitatore in movimento e di un meccanismo di dosatura a pistone che consente di trasferire il prodotto nella giusta quantità e peso entro le lattine, che sono successivamente convogliate tramite nastro alla macchina aggraffatrice per la chiusura. Nel fianco sinistro del macchinario è presente la scritta pubblicitaria/descrittiva a vernice ‘C. MIGLIAVACCA & F. PARMA BREVETTO 2019’ La macchina fu prodotta dall’officina meccanica “Carlo Migliavacca & Figli”, una delle più antiche aziende di Parma, che iniziò la sua attività nel 1875 e che ancora oggi è specializzata nella costruzione di dosatrici e pompe. All'inizio del XX secolo produceva in prevalenza boules di rame per prodotti alimentari; nel 1936 registrò il primo brevetto di gruppo termo dosatore per concentrato di pomodoro in scatola.
Details