L’emblema di questa banconota è la grande M in stampatello maiuscolo, indicante il valore in lettere bordeaux su fondo beige a racemi e volute, decorata come un’antica capolettera miniata, ricca di figure e di ornati aulici e decorativi. Sempre sul recto, nell’ovale a destra, si trova in filigrana la personificazione dell’Italia con testa turrita e sormontata da una stella. La cornice intermedia riprende il bordeaux dell’iscrizione principale ed è costruita con complessi motivi antropomorfi e fitomorfi, di grottesca memoria. In alto al centro campeggia lo stemma sabaudo, incastonato in un timpano neoclassico sorretto da due figure alate; ai lati due putti, sempre alati, si poggiano sui riquadri contenenti il numero di serie, ripetuto anche in basso; ai quattro angoli troviamo i tondi con il monogramma B.I. della Banca d’Italia e la dicitura del valore in cifre, mentre in basso al centro spicca il contrassegno in rosso vermiglio recante una testina femminile all’antica, personificazione dell’Italia.
Natural history: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.