Il presente bozzetto è quello con il quale Venanzo Crocetti vinse il secondo grado del concorso per le porte di San Pietro: si tratta di un’opera dalla complessa lettura simbolica e dai molti rimandi culturali. La lastra è suddivisa in sei riquadri raffiguranti ognuno un episodio diverso della storia fondativa di Santa Romana Chiesa. In particolare, il filo narrativo che unisce le scene è la dottrina cattolica della Chiesa Docente e della Chiesa Discente, ossia le due parti del popolo dei fedeli che costituisce la Santa Romana Chiesa, vale a dire coloro che ne sono i legittimi pastori (il clero docente) e coloro che ne fanno parte in quanto battezzati.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.