- 20 -
essere utile ricordare che 12 Marchioro muore nel 1935, in
accesa, anche se la stampa più evoluta accennava al carat-
tere oleografico-verista delle sue realizzazioni sceniche,
come quel Nerone di Mascagni alla Scala (1935) spettacolo-
so, pieno di ricerca zelante e minuziosa dei particolari
e di effetti contro cui due anni prima 11 Iº M.M.F. aveva
polemicamente iniziato la propria attività (12).
La confusione tra pittura e scenografia sancita
come dato di fatto dal giovane Ferrario che davanti ad una
scena gridas voglio fare il pittore, ha la definitiva con-
ferma in questo costume non certo sporadico dello scenogra-
fo che è contemporaneamente pittore.
Corsi regolari di pittura con Cesare Tallone ave-
va seguito il Santoni che salt 11 palcoscenico collaborato-
re assiduo ai Rovescalli, Savino Labd fece il suo ingresso
alle Biennali Veneziane prima di lavorare alla Scala anche-
gli vicino al Rove scalli, e così dal 1905 al 1909 vi era
comparso Giovanni Grandi bolognese. Alcuni pittori di caval-
letto vennero chiamati dal Caramba, ma la loro levatura vie-
ta di credere che vi siano stati apporti di qualche rilievo.
Comunque la via giusta, sia pure con tutti i suoi limiti e
con la sua funzione forse soltanto provvisoria, era quella.
I "maestri scopa" credevano di tramandersi l'un
l'altro il segreto dell'arte, quando non avevano più nelle
(12) M.Labroca nel lavoro lasciata Roma 18/1/35
Hide TranscriptShow Transcript