Caricamento in corso

Polittico di Boi

cerchia di Altichiero (documentato a Verona e a Padova tra il 1369 e il 1384)ultimo quarto del XIV secolo

Museo di Castelvecchio

Museo di Castelvecchio
Verona, Italia

Il polittico, proveniente dalla cappella della villa Zanardi a Boi di Caprino Veronese, raffigura, all'interno di una cornice che è già tipica del gotico fiorito, la Madonna con il Bambino in trono e i santi Giacomo, Antonio Abate, Giovanni evangelista e Cristoforo. Per esso è stato ripetutamente avanzato il nome di Altichiero, il maggiore pittore veronese del Trecento, di cui certamente è presente tutta la cultura, specialmente nel trono traforato e prezioso, dal complicato gioco prospettico. Anche la coppia dei donatori, acutamente caratterizzata nei volti e nei costumi, rivela una nuova curiosità naturalistica.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Polittico di Boi
  • Creatore: cerchia di Altichiero (documentato a Verona e a Padova tra il 1369 e il 1384)
  • Data di creazione: ultimo quarto del XIV secolo
  • Dimensioni reali: H 133 x L 161
  • Provenienza: Boi di Caprino Veronese, chiesa di San Pietro, cappella Zanardi; acquistato e donato al Museo nel 1926 da Achille Forti, Mario Miniscalchi Erizzo, Giuseppe e Luigi Poggi
  • Tipo: dipinto
  • Materiale: tempera su tavola
Museo di Castelvecchio

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti