La Colonna dell'indipendenza è un monumento storico che si trova a Città del Messico nella rotatoria in cui confluiscono il Paseo de la Reforma e le vie Florencia e Río Tíber: è generalmente conosciuto come el Ángel, el Ángel de la Independencia o meglio Monumento all'indipendenza.
Il monumento all'indipendenza del Messico fu proposto dal presidente del Messico Porfirio Díaz, per commemorare il primo centenario di vita del paese. Originariamente si pensava di costruirlo nel centro dello Zócalo di Città del Messico, ma alla fine fu collocato sul Paseo de la Reforma. Il concorso per il disegno fu aperto nel 1877.
La principale figura del monumento è la statua dell'Angelo: in realtà non si tratta di un angelo, ma della rappresentazione della dea greca Nike, la dea alata della vittoria. Porta in mano una corona di alloro, regalo offerto ai vincitori e nell'altra mano tiene una catena rotta che rappresenta la libertà dal dominio spagnolo. La statua è di bronzo ricoperta d'oro, è alta 6,7 metri e pesa 7 tonnellate.
La prima pietra fu posta il 2 gennaio 1902 dal presidente Porfirio Díaz.