Nel cuore di Vinci, città natale del genio, ospitato nella Palazzina Uzielli e nel Castello dei Conti Guidi, il Museo Leonardiano è la più antica collezione di modelli leonardiani interamente dedicata all’opera di Leonardo scienziato, tecnologo e ingegnere. Dagli studi sul volo a quelli sul moto in acqua, dalle macchine da guerra agli esperimenti di ottica, fino alle macchine tessili, la vastità degli interessi di Leonardo è documentata nel museo che oggi ospita anche l’originale sezione "Leonardo e l’Anatomia" sugli studi leonardiani del corpo umano. Conclude il percorso la terrazza del Castello dei Conti Guidi con un panorama mozzafiato sul Montalbano che fu per Leonardo fonte di grande ispirazione.
La raccolta
Visualizza tutto: 150Storie
Visualizza tuttoVisite virtuali
Visualizza tuttoResta in contatto
Segui Museo Leonardiano di Vinci su Google Arts & Culture per aggiornamenti sulla collezione, sulle nuove storie e sugli eventi in programma.
Sito web di Museo Leonardiano di Vinci
Visite