Sul Montello (1918) by Giulio Aristide SartorioMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina
The space of the Farnesina hosts an important series of works by Giulio Aristide Sartorio, one of the most significant Italian artists of the early 20th century.
Col Berretta, Casa Spallanzani, Monte Asolone (1917) by Giulio Aristide SartorioMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina
Son of artists, throughout his career Sartorio embraced several disciplines including poetry, photography and movies.
Il Capitano Sauro fra i canneti di Cava Zuccherina (1917) by Giulio Aristide SartorioMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina
He was the author of a large allegorical frieze hosted in the Chamber of Deputies, made between 1908 and 1912. He made the illustrations of the novel "Isotta Guttadauro", by Gabriele D'Annunzio, and the movie "Il mistero di Galatea".
Agenzia Zulian nemici in vista (1918) by Giulio Aristide SartorioMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina
Giulio Aristide Sartorio left for the front as a volunteer in 1915.
Sul Montello (1918) by Giulio Aristide SartorioMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina
Sartorio's works, almost in a cinematographic style, offer us a snapshot of time during the lookout or the tension during an attack, as in "Sul Montello".
Salto del ponte di Latisana (1917) by Giulio Aristide SartorioMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina
In "Salto dal ponte di Latisana", Sartorio uses details to express the drama of war, capturing the precise instant in which the bridge collapses and projecting us into the heart of the battle.
Casa Cornoldi, mitragliere marinaio (1917) by Giulio Aristide SartorioMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina
Giulio Aristide Sartorio, "Casa Cornoldi. mitragliere marinaio", 1917
Movimenti di truppe nell'estuario (1918) by Giulio Aristide SartorioMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina
Giulio Aristide Sartorio, "Movimenti di truppe nell'estuario", 1918
Testa di ponte ad Agenzia Zulian (1918) by Giulio Aristide SartorioMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina
Giulio Aristide Sartorio, "Testa di ponte ad Agenzia Zulian", 1918
Dislocamenti di truppe in Val Frenzela (1917) by Giulio Aristide SartorioMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina
Giulio Aristide Sartorio, "Dislocamenti di truppe in Val Frenzela", 2017
Vedette (1918) by Giulio Aristide SartorioMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina
Giulio Aristide Sartorio, "Vedette", 1918
Attacco aereo di Venezia (1918) by Giulio Aristide SartorioMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina
He was captured and then released, but in 1917 he opted to follow the Italian troops once again to fulfil his task of documenting the tragedy of the First World War.
The story is created in collaboration with Touring Club Italiano
You are all set!
Your first Culture Weekly will arrive this week.