Castel Capuano, Progetto di restauro

Seconda parte - ASNA, Piante e Disegni, Cartella 9

Ampliamento e restauro di Castel Capuano coordinato col piano di risanamento, Planimetria con i dintorni (1890-05-12) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

Sul fondo della sala è situato il Saloncino dei Busti, affrescato da Cacciapuoti con figure mitologiche,

Prospetto del piano ammezzato di Castel Capuano (1890-05-12) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

mentre ai lati sono posti tredici busti in bronzo e marmo di insigni giuristi dell'epoca.

Progetto del primo piano (1890-05-12) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

All'interno del Castello è situata la Cappella della Sommaria, dove i giudici sostavano ed ascoltavano la messa prima di adunarsi e decidere sulle condanne.

Progetto del secondo piano (1890-05-12) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

Tale cappella nasce nella prima metà del 1500, e fu chiamata Sommaria perché adiacente alla sala di udienze della Sommaria.

Progetto della facciata di Castel Capuano (1890-05-12) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

Prima che don Pedro de Toledo la trasformasse in cappella, essa era adibita a Tribunale dei conti e del fisco

Pianta di un piano (1890) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

ed era chiamata Regia Camera della Sommaria, in quanto nel XVI secolo i “sommarii” erano i periti contabili di corte.

Pianta del piano nobile (1800/1899) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

La cappella è affrescata da Pedro de Rubliales, pittore scelto personalmente da Don Pedro de Toledo.

Pianta del secondo piano (1890) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

La struttura, di forma quadrata, presenta sulle pareti affreschi con soggetti religiosi.

Prospetto di Castel Capuano (1890) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

La Biblioteca, inaugurata nel 1896, custodisce circa 80.000 volumi,

Sezione del castello (1890) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

tra cui rarissime opere che costituiscono il cosiddetto Fondo Antico.

Prospetto di Castel Capuano (1800/1899) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

La sala che attualmente ospita la Biblioteca fu sede del Gran Consiglio durante il regno angioino,

Disegno preparatorio di una facciata (1800/1899) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

poi sala di udienza della Gran Corte Criminale nel periodo borbonico.

Prospetto principale dell’ampliamento di Castel Capuano (1800/1899) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

Qui furono processati anche i patrioti che parteciparono alla rivoluzione del 1848 contro Ferdinando II.

Disegno preparatorio di una sezione (1800/1899) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

Disegno preparatorio di due sezioni (1800/1899) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

Sezioni AB e CD (1800/1899) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

Sul retro del Castello fu costruita nel 1490 la Fontana del Formiello,

Pianta del carcere del popolo occupante una sezione del pianterreno dell’edificio (1800/1899) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

anticamente usata come abbeveratoio per cavalli e rifatta nel 1583 con l'aggiunta degli stemmi del vicerè Pedro d'Aragona.

Schizzo di una pianta e sezioni di una sala di Castel Capuano (1800/1899) di AnonymousArchivio di Stato di Napoli

La fontana fu smontata sul finire dell’Ottocento e collocata nei depositi comunali. Nel 1930 fu ricostruita sul lato orientale, e in seguito si provvide ad isolarla con una cancellata.

Riconoscimenti: storia

Direzione: Dott.ssa Candida Carrino
Responsabile esecutivo: Dott. Armando Traglia
Fotografia e post produzione: Dott. Luca Pascucci - Giovanni Guadagno
(Ales s.p.a)

Ringraziamenti: tutti i partner multimediali
In alcuni casi, la storia potrebbe essere stata realizzata da una terza parte indipendente; pertanto, potrebbe non sempre rappresentare la politica delle istituzioni (elencate di seguito) che hanno fornito i contenuti.
Mostra altro
Tema correlato
International Museum Day 2020
From iconic art to cutting-edge fashion, get a better appreciation and understanding of culture from around the world
Visualizza tema

Design: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti